Il Día de Muertos è una delle tradizioni più speciali e belle della cultura messicana. I nostri sensi vibrano di colori incredibili che riempiono l'atmosfera di gioia. Il profumo dei fiori di copale e di calendula ci trasporta in un mondo magico. I granelli di zucchero del pan de muerto, arricchiti da anice e arancia, sono una festa per il nostro palato. Ma l'aspetto più significativo è il suo significato: invece di piangere i nostri cari scomparsi, li celebriamo perché saranno sempre con noi.
Ci sono molti motivi per celebrare questo giorno con il vostro piccolo. Innanzitutto, per aiutarli a entrare in contatto con le loro radici, a conoscere i loro antenati e a scoprire di più sulla loro storia familiare. Questo li aiuterà a costruire la propria identità e a dare loro un senso di appartenenza. Inoltre, ci sono molte attività divertenti che stimolano la loro creatività e immaginazione.
Come spiegare il Día de Muertos
Iniziate dicendo che si tratta di una festa molto antica (le sue origini risalgono all'epoca preispanica), volta a commemorare le persone care che non ci sono più. Spiegate con un linguaggio semplice che si ritiene che in questa data le anime tornino nel mondo dei vivi e che noi onoriamo la loro memoria con amore e gioia perché vivranno sempre nei nostri cuori finché li ricorderemo.
Altare di famiglia
Esistono altari di diverse dimensioni e stili. Gli elementi essenziali includono una foto delle persone che si desidera onorare, fiori di calendula e candele che guideranno le anime e illumineranno il loro cammino, papel picado colorato, teschi di zucchero, un bicchiere d'acqua e il loro cibo preferito perché arriveranno affamati dal loro viaggio dall'aldilà. Si possono anche collocare oggetti personali o elementi che li ricordano. Alcune persone bruciano incenso o copale perché si ritiene che aiuti a purificare la casa e a prepararla per il loro arrivo. Cogliete il momento dell'allestimento dell'altare per condividere le storie che ricordiamo di questi cari. Anche se il vostro piccolo non li ha conosciuti, è fondamentale che capisca che anche loro fanno parte della sua vita.
Storie e leggende
Nella cultura messicana ci sono molte storie e leggende legate all'aldilà. Cogliete l'occasione per condividerne alcune adatte alla loro età. Per esempio, "La Catrina" o "La leggenda della calendula", che sono adatte a tutte le età. Evitate di raccontare loro storie che incutono paura, in modo che non associno questa festa a qualcosa di negativo, ma piuttosto a un'opportunità per discutere di temi profondi come la trascendenza, l'amore e la morte da una prospettiva positiva, come parte naturale del ciclo della vita. Ci sono anche film incredibili che vale la pena vedere in questo periodo, come "Coco" o "Il libro della vita", che trasmettono messaggi di amore e di legame familiare.
Eventi e spettacoli
In tutto il Paese si svolgono varie attività legate a questa celebrazione, come sfilate di Día de Muertos, esibizioni di Catrinas e alebrijes. Ci sono anche festival gastronomici con diverse versioni di pan de muerto, cioccolato e altri piatti ispirati a questa tradizione. Alcuni musei propongono mostre di rilievo o allestiscono mega-altare che vale la pena visitare. Un'altra opzione comprende concerti, spettacoli teatrali e persino tour, come la famosa Notte delle Leggende di Xochimilco.
Il Día de Muertos è un'occasione meravigliosa per celebrare la vita e trascorrere insieme un momento sentito, pieno di gioia, riflessione e amore. Oltre a conoscere meglio le nostre radici, creerete ricordi speciali che rimarranno impressi per sempre.